Figlia degli intrecci di una storia millenaria, l’Europa è la casa di una moltitudine di incantevoli città da visitare, castelli e centri storici da fiaba, musei di fama mondiale, fenomenali ristoranti.
Ma ci sono anche moltissime idee per viaggiare: splendide spiagge nascoste, favolosi villaggi sciistici e incredibili meraviglie naturali tra montagne, cascate, canyon e burroni.
Quella che stai per sfogliare è una carrellata di splendide destinazioni turistiche e posti da visitare, che ti sarà di ispirazione se stai decidendo dove andare in vacanza.
Dallo scorrazzare in bicicletta lungo i canali di Amsterdam a degustare un calice di Barolo in Piemonte, qui ci sono 50 luoghi, città e capitali europee da visitare assolutamente almeno una volta nella vita.
Passeggiare lungo la Promenade des Anglais di Nizza, nel Sud della Francia






Scattare una foto alla Finestra Azzurra, arco calcareo di origine naturale sull’isola di Gozo a Malta

Stare in piedi tutta la notte per festeggiare sull’isola spagnola di Ibiza


Tra Berlino e Francoforte: correre senza limiti sulla Autobahn tedesca

Perdersi nella vista mozzafiato del Mar Mediterraneo dall’isola greca di Santorini

Giocare una mano di blackjack al Casinò di Monte Carlo

Ascoltare il boato delle Jagala in Estonia, “le Cascate del Niagara” dei Paesi Baltici”

Ammirare il soffitto della Cappella Sistina, nella Città del Vaticano

Qui cinquanta spunti per visitare la Città Eterna.
Sdraiarsi sulle splendide spiagge di Lagos, in Portogallo: uno fra i migliori posti da visitare fra luglio e agosto


Passeggiare nella storica città fortificata di Dubrovnik, in Croazia


Giocare una partita a golf al Ballybunion, uno dei più iconici campi d’Irlanda. Un ottimo luogo dove andare in vacanza per rilassarsi

Meravigliarsi di fronte all’architettura Moresca e al rilassante giardino del palazzo Alhambra a Granada, in Spagna

Inebriarsi delle fragranze dei tulipani di Keukenhof, immenso giardino floreale a Lisse, nei Paesi Bassi

Assaporare un «bicerin» al Caffe Fiorio, storico bar di Torino caro al Conte Cavour e a Nietzsche (scopri altri 50 posti da visitare a Torino)

Assistere a uno spettacolo al Fringe Festival di Edimburgo, la più grande rassegna artistica al mondo

Mettere alla prova i propri limiti scrutando il mare dalla cima delle altissime scogliere di Moher in Irlanda

Bere una birra da uno stein durante l’Oktoberfest a Monaco, in Germania


Gustare un cocktail nei bicchieri di ghiaccio dell’Icebar, nell’hotel di giacchio Jukkasjarvi

Passeggiare attraverso i profumatissimi campi di lavanda della Provenza, in Francia

Meravigliarsi davanti ai tesori custoditi all’interno del British Museum di Londra


In Belgio per farsi tentare da caldi «waffles» ricoperti da fragole, Nutella, panna montata e molto altro (qui la nostra guida alla scoperta di Bruxelles)

Sfidare i canyon di Interlaken, in Svizzera


Ammirare l’aurora boreale della Lapponia, nel nord della Finlandia

Assaggiare il Paski, celebre formaggio artigianale dell’isola di Pag, in Croazia

Guidare lungo le Highlands e ammirare gli splendidi panorami della Scozia

Assistere alla corsa dei tori di Pamplona, in Spagna


Godere della vista di Parigi dalla cima delle scale al Sacre-Coeur, a Montmartre (qui un tour della capitale francese)

Esplorare i padiglioni giganti del “Progetto Eden”: in Cornovaglia, Inghilterra, alla scoperta di migliaia di specie di piante provenienti da tutto il mondo


Fare un giro in barca fra due continenti lungo il fiume Bosforo, in Turchia

Degustare Barolo e grandi vini fra i vigneti delle Langhe, in Piemonte

Fare il tifo per la squadra di casa durante una partita di calcio in Inghilterra

Raccontare la storia di Dracula a Sighisoara, la città rumena dove nacque Vlad di Valacchia, la figura cui si ispira il personaggio di Dracula

Navigare all’interno dei fiordi norvegesi, frutto dell’erosione dei ghiacciai

Assistere al tramonto a Stonehenge, nel sud dell’Inghilterra

Trovare conforto al Monastero di Rila, monastero ortodosso in Bulgaria

Immergersi nelle limpide acque del Mediterraneo al largo dell’isola di Cipro

Visitare Barcellona e ammirare l’inconfondibile facciata della Sagrada Familia, la monumentale cattedrale opera di Antoni Gaudí in costruzione dal lontano 1882



..solo e poi solo,,,meraviglieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee