Cosa vedere a Venezia

Unica al mondo: la “Serenissima” Venezia

Venezia è una città che non ha eguali in tutto il mondo, difficile da descrivere in poche parole. La “Serenissima” sorge dal mare, su un dedalo di canali e viuzze, edifici storici e ponti che...
Cosa vedere a Bologna

Cosa vedere a Bologna, città di cultura e buona tavola

Tra le città dell’Emilia Romagna Bologna è una delle più amate. Antica e suggestiva nel suo aspetto che ancora mantiene il fascino del medioevo, è uno dei più importanti centri culturali d’Italia, sede dell’università più...
Cosa vedere a Parigi

Romantica e affascinante: alla scoperta di Parigi

Chi non ha mai sognato di visitare Parigi? La capitale francese è un luogo unico al mondo, una delle città più romantiche e affascinanti che si possano trovare, ma anche un centro ricco di arte...
Cosa visitare a Palermo

Palermo, crocevia per i popoli del Mediterraneo

Città dal fascino millenario Palermo è una vera perla di storia e cultura in Sicilia. Fu fondata dai fenici, abitata da greci, romani e bizantini, conquistata da saraceni e normanni, dominata da grandi dinastie come...
Villa Reale veduta

Villa Reale a Lucca: un’oasi di sorprese

Una realtà ancora poco conosciuta, quella di Villa Reale di Marlia, a 5 km dalle mura di Lucca. Ci stupisce subito coi suoi 16 ettari di parco privato e una varietà di...
Parma veduta

Cosa vedere a Parma, piccola capitale di arte, storia e gastronomia

Chiedersi cosa vedere a Parma significa comprendere il fascino di una città che ha davvero molto da offrire. Le sue piazze, le vie del suo centro storico sono ricchissime di palazzi, chiese, monumenti, testimonianze di...

Visitare Arezzo, un tuffo nella Toscana più autentica

Cosa vedere ad Arezzo? La domanda può sorgere spontanea se si confronta la piccola città toscana con le più famose “sorelle maggiori”: Firenze, Siena e Pisa. Eppure, nonostante Arezzo sia considerata da molti una meta...
Cosa vedere a Matera

La poesia di Matera, città senza tempo tra storia e cultura

Tra le meraviglie d’Italia che l’Unesco ha dichiarato patrimonio dell’Umanità, nulla eguaglia Matera, città poetica e affascinante. La storia dell’uomo è scolpita in ogni sua pietra; abitata da sempre, lascia letteralmente senza fiato ed è...
Cosa vedere a Siracusa

Cosa vedere a Siracusa, meraviglia classica e barocca

Visitare Siracusa è un’esperienza davvero incredibile, dove storia, folclore e tradizione si uniscono alle bellezze delle oasi naturalistiche circostanti e ai piaceri della buona tavola. L’affascinante città siciliana ha 2.800 anni di storia, testimoniati dalle...
Cosa vedere a Milano

Cosa vedere a Milano, città di arte, moda e cultura

Decidere cosa vedere a Milano non è semplice. La grande metropoli lombarda, una delle più vaste d’Europa, è infatti famosa per il suo ruolo di primo piano nel panorama industriale, finanziario ed economico del nord...

Scelto dalla redazione