Culla del Rinascimento: Ferrara, dimora degli Estensi

Quando si pensa al patrimonio culturale e letterario italiano Ferrara è seconda solo a Firenze e Roma. Vi dimorò infatti la signoria d’Este, famiglia di grandi mecenati che ebbero alla loro corte letterati come Ludovico...
Cosa vedere a Firenze

Firenze, culla del Rinascimento, unica al mondo

Visitare Firenze significa immergersi in un luogo magico, culla della cultura italiana e del Rinascimento. La città non ha bisogno di presentazioni: le sue chiese, le sue piazze, il suo fascino unico hanno conquistato turisti...
Cosa vedere a Lucca

Lucca, tra le sue antiche mura un centro meraviglioso

Cosa vedere a Lucca? Le risposte sono davvero molte visto che la città toscana è uno dei luoghi più suggestivi della penisola. Antica e indipendente fino all’Unità d’Italia, Lucca è ancora circondata dalle possenti mura cinquecentesche,...
Cosa vedere a Verona

Oltre il fascino romantico di Romeo e Giulietta: scoprire Verona

Tra i centri più belli d’Italia, Verona è spesso ricordata per la triste vicenda amorosa di Romeo e Giulietta, che la fantasia di Shakespeare aveva ambientato proprio nella città veneta. In realtà si tratta di...
Cosa vedere a Milano

Cosa vedere a Milano, città di arte, moda e cultura

Decidere cosa vedere a Milano non è semplice. La grande metropoli lombarda, una delle più vaste d’Europa, è infatti famosa per il suo ruolo di primo piano nel panorama industriale, finanziario ed economico del nord...
Cosa vedere a Mantova

Mantova, patria di Virgilio e del Rinascimento

Il suo profilo, che sorge dalle acque del Mincio, nel punto in cui il fiume si allarga a formare tre pittoreschi laghi, è unico in Italia. Mantova, patria del grande poeta Virgilio, culla del Rinascimento...
Cosa visitare a Palermo

Palermo, crocevia per i popoli del Mediterraneo

Città dal fascino millenario Palermo è una vera perla di storia e cultura in Sicilia. Fu fondata dai fenici, abitata da greci, romani e bizantini, conquistata da saraceni e normanni, dominata da grandi dinastie come...
Cosa vedere a Trapani

Trapani: il mare, i sapori, la storia e l’arte

C’è una città, in Sicilia, famosa per il suo mare incantevole, il suo centro ricco di fascino e la bellezza dei paesi e delle isole che la circondano. Visitare Trapani è un’esperienza incredibile, capace di...
Cosa vedere a Ravenna

Cosa vedere a Ravenna, antica città di Goti e Bizantini

Tra le città della Romagna Ravenna è certamente una delle più affascinanti. La fine dell’impero romano, il regno dei Goti di Teodorico, la successiva dominazione bizantina e il soggiorno di Dante nel Trecento hanno lasciato...

Scelto dalla redazione